Vai ai contenuti

Risorse - CYBERSECURITY INTELLIGENCE - Cybersecurity - Intelligence

Salta menù
Punto di riferimento sulla sicurezza digitale
Punto di riferimento sulla sicurezza digitale
Salta menù
Punto di riferimento sulla sicurezza digitale

Stop alle Truffe Bancarie

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 2:30
Come Proteggere il Tuo Conto in Banca dalle Truffe. I truffatori usano l'inganno per rubare i tuoi soldi. Spesso si fingono la tua banca e cercano di spaventarti, dicendo che il tuo conto è bloccato o che c'è un problema.

Guida contro gli Hacker

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:30
Internet è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana. Lo usiamo per comunicare, lavorare, informarci, fare acquisti, studiare. Ma dietro la comodità e la velocità della rete si nascondono anche rischi, trappole e dinamiche poco visibili che possono mettere in pericolo la nostra privacy, i nostri dati e la nostra sicurezza personale.

Wi-Fi Pubblici

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 2:15
Oggi siamo sempre connessi: bar, stazioni, biblioteche e aeroporti offrono reti Wi-Fi gratuite e aperte, senza bisogno di password. Sembrano una manna dal cielo, soprattutto quando abbiamo bisogno urgente di internet. Ma attenzione: le reti Wi-Fi libere possono nascondere pericoli invisibili.

File Sospetti

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 2:30
VirusTotal è un sito web gratuito che ti aiuta a controllare se un file, un link o un sito web è pericoloso. È come un super-controllo antivirus: invece di usare un solo programma, VirusTotal usa più di 70 antivirus diversi contemporaneamente per analizzare ciò che gli invii.

Anonimo Online

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 2:45
L'anonimato su Internet è un tema sempre più importante nell'era digitale, dove la privacy e la sicurezza online sono diventate priorità fondamentali per molti utenti. Ci sono diversi strumenti e tecniche che possono aiutare a proteggere la propria identità online, garantendo una maggiore sicurezza e libertà di espressione.

Mail Anonime

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:15
Le mail anonime e temporanee sono servizi di posta elettronica che consentono di creare un indirizzo email temporaneo e anonimo per ricevere e inviare email senza rivelare la propria identità.

Dark Web

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 2:45
Il Dark Web è una parte di Internet non indicizzata dai motori di ricerca tradizionali, come Google, e richiede software specifici per accedere. È una rete di siti web e risorse online che utilizzano tecnologie di anonimato e crittografia per proteggere l'identità degli utenti e la riservatezza delle loro attività.

Nonni al Sicuro

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 2:15
Nonni al Sicuro! La Tua Guida per Navigare Sereni.
Se il mondo di Internet ti sembra complicato o hai il timore di sbagliare, sei nel posto giusto!
Oggi usiamo il telefono per tutto: per parlare con i nipoti, per vedere le foto, per leggere le notizie o, magari, per fare un piccolo acquisto. È meraviglioso, ma a volte riceviamo messaggi strani, chiamate che chiedono soldi o siti che non sembrano affidabili. È normale avere dei dubbi!

Mail sicure

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:45
Una mail sicura è un messaggio di posta elettronica che utilizza tecniche di crittografia e sicurezza per proteggere il contenuto e garantire la riservatezza e l'autenticità del mittente e del destinatario. Un servizio di mail sicure è ProtonMail.
Sicurezza Digitale per i Bambini: Consigli e Strategie. La sicurezza digitale è un tema importante per tutti, ma soprattutto per i bambini. Ecco alcuni consigli e strategie per aiutare i bambini a navigare in sicurezza online

I malware

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:30
I malware! Sono software dannosi progettati per danneggiare o sfruttare i sistemi informatici. Ecco una panoramica:

Tipi di hacker

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 2:00
I tipi di hacker! Ecco una spiegazione dei principali tipi di hacker:

La crittografia

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:00
La crittografia è una tecnica utilizzata per proteggere le informazioni sensibili, come ad esempio messaggi, dati o documenti, da accessi non autorizzati.

Le vpn

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:30
Una VPN (Virtual Private Network) è una tecnologia che crea una connessione sicura e privata tra due punti di una rete, permettendo di accedere a risorse e servizi online in modo sicuro e anonimo.

Browser e Motore di ricerca

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:30
Browser e Motore di Ricerca: Due Strumenti Diversi per Navigare su Internet. Quando navighi su Internet, utilizzi due strumenti fondamentali: il browser e il motore di ricerca. Entrambi ti aiutano a trovare e visualizzare contenuti online, ma hanno scopi e funzioni diverse.

La rete Tor

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 2:00
La rete Tor (The Onion Router) è una rete di comunicazione anonima e decentralizzata che permette di navigare su Internet in modo sicuro e privato. La rete Tor è stata creata per proteggere la libertà di espressione e la privacy degli utenti online.

L'indirizzo mac

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:15
Un indirizzo IP (Internet Protocol) è un numero univoco che identifica un dispositivo su una rete di computer. È come un indirizzo di casa che permette ai dati di essere inviati e ricevuti correttamente.

L'hashing

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:30
L'hashing è una tecnica di crittografia che trasforma un input (come una stringa di testo o un file) in una stringa di caratteri univoca e irreversibile, chiamata "hash". L'hash è come un'impronta digitale digitale che identifica univocamente l'input.

La rete

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 3:15
Una rete è un insieme di dispositivi (come computer, smartphone, tablet, ecc.) che sono connessi tra loro per condividere risorse e comunicare. Immagina di avere un gruppo di amici che vogliono condividere file e messaggi tra loro. Una rete è come un sistema che permette a questi amici di comunicare e condividere risorse in modo efficiente.

L'indirizzo ip

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:30
Un indirizzo IP (Internet Protocol) è un numero univoco che identifica un dispositivo su una rete di computer. È come un indirizzo di casa che permette ai dati di essere inviati e ricevuti correttamente.

I protocolli

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:30
Un protocollo di rete è un insieme di regole e standard che governano la comunicazione tra dispositivi su una rete. È come un linguaggio comune che permette ai dispositivi di capire e scambiare informazioni.
Wireshark: uno strumento per analizzare il traffico di rete.
Wireshark è un software open-source che consente di catturare e analizzare il traffico di rete. È uno strumento molto utile per:

1. Risolvere problemi di rete: identificare problemi di connessione, velocità e altri problemi di rete.
2. Analizzare il traffico: esaminare il traffico di rete per capire come funziona e identificare possibili problemi di sicurezza.

Nmap per scansionare la rete

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 2:00
Nmap è uno strumento di scansione di rete che aiuta a scoprire cosa c'è sulla rete e come funziona. È come un'esplorazione della rete per scoprire cosa c'è dentro e come funziona.

Tails e Windows

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:30
Tails e Windows sono due sistemi operativi diversi che hanno scopi e caratteristiche diverse. Ecco una spiegazione più dettagliata:

Le vulnerabilità

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:30
Una vulnerabilità è una debolezza o un difetto in un sistema, un'applicazione o un processo che può essere sfruttato da un attaccante per compromettere la sicurezza o la funzionalità del sistema.

Attacco Hacker

Categoria Nozioni Autore Cybersecurity-Intelligence.it Tempo di lettura 1:30
Un attacco informatico è un tentativo di compromettere la sicurezza di un sistema, un'applicazione o un processo informatico. Gli attacchi possono essere effettuati da individui o organizzazioni con l'intento di:
Founder & Ceo
Enzo Madio
Ingegnere delle Telecomunicazioni
EnzoMadioProject.it
Official Site:
Cybersecurity-Intelligence.it
Founder Site:
EnzoMadioProject.it
Mail:
info@cybersecurity-intelligence.it
Sede ufficiale
Bernalda 75012
Basilicata
Torna ai contenuti